
Dove cercano le recensioni gli ospiti americani?
19 Maggio 2025
Webinar – Crisi reputazionale in hotel. Riconoscerla e gestirla con successo.
22 Maggio 2025Eccoti qui, host di un bel bed and breakfast, a chiederti come fare per riempire quelle camere che a volte restano vuote troppo a lungo. La verità? Aumentare la visibilità su Airbnb fa la differenza tra un annuncio che vola e uno che non decolla. E oggi ti svelo proprio quei dettagli che fanno la differenza.
Perché Airbnb è diverso dalle altre piattaforme
Mentre i portali tradizionali trattano il tuo B&B come una semplice voce in un database, Airbnb ti permette di raccontare la vera anima della tua struttura. Qui non vendi solo un letto per la notte, ma un’esperienza unica.
Il trucco sta nel capire che su Airbnb non stai competendo con gli hotel a 5 stelle, ma con l’idea di autenticità che i viaggiatori cercano. Quella finestra con vista sui tetti del centro storico? Quella colazione con marmellate fatte in casa? Sono questi i tuoi assi nella manica.
L’algoritmo: come aumentare la visibilità su Airbnb
L’algoritmo che decide chi vede il tuo annuncio non è così imperscrutabile come sembra. Semplicemente, premia chi sa presentarsi bene e mantiene le promesse.
Le tue foto devono essere così accattivanti da far venire vogia di prenotare al primo sguardo. Non servono attrezzature professionali, ma qualche trucco sì: luce naturale, ambienti ordinati, dettagli caratteristici ben inquadrati. E soprattutto, niente foto ingannevoli – quella che sembra una suite spaziosa ma in realtà è una stanza minuscola con un grandangolo esagerato è la strada più veloce per recensioni negative.
La descrizione? Deve essere come una chiacchierata con un amico. Invece di “camera matrimoniale con bagno”, prova “svegliarsi con il profumo del caffè e i raggi di sole che filtrano attraverso le persiane antiche”. Vedi la differenza?
Gli errori che ti stanno facendo perdere prenotazioni
Quel 90% di risposta ai messaggi che ti sembra sufficiente? In realtà è il minimo sindacale. I viaggiatori vogliono risposte veloci, soprattutto quelli abituati alla prenotazione istantanea. Se aspetti 12 ore per rispondere, nel frattempo hanno già prenotato altrove.
E quelle tariffe che non tocchi da mesi? Un prezzo fisso tutto l’anno è come servire lo stesso menu a Natale e in piena estate. I viaggiatori cercano offerte stagionali, sconti per soggiorni lunghi, pacchetti speciali.
Recensioni: il vero motore delle prenotazioni
Un 4,8 di valutazione media non è solo un bel voto, è la tua migliore garanzia di visibilità. Airbnb premia gli host con valutazioni alte e recensioni recenti. Ma come si ottengono?
Il segreto è nella cura dei dettagli che i viaggiatori notano: lenzuola sempre fresche, asciugamani puliti, una piccola accoglienza al check-in (un bicchiere di vino locale, una mappa personalizzata). Poi, al momento del check-out, un messaggio gentile che inviti a lasciare una recensione, senza essere invadenti.
Rispondere alle recensioni: l’arte che pochi padroneggiano
Una risposta generica a una recensione positiva è un’occasione sprecata. Ogni feedback è la tua chance di mostrare personalità e attenzione. Invece del solito “Grazie, ci vediamo presto!”, prova qualcosa come: “Siamo felici che abbiate apprezzato la nostra colazione con le mele del frutteto dietro casa! La prossima volta vi mostreremo come prepariamo la crostata”.
Per le recensioni meno positive, la regola è: mai sulla difensiva. Un “Ci dispiace che la pioggia abbia rovinato parte del vostro soggiorno, speriamo di avervi ancora nostri ospiti in una giornata di sole” trasforma un’esperienza negativa in un’opportunità.
Vuoi risposte alle recensioni perfette? Prova Rebyu
Rispondere alle recensioni su Airbnb è un’arte. Devi essere cordiale, professionale e, soprattutto, autentico. Ma non sempre è facile trovare le parole giuste.
Ecco perché Rebyu è un game changer: ti aiuta a creare risposte su misura, con il tuo stile e la tua personalità. Niente risposte robotiche, solo messaggi che sembrano scritti da te, con quel tocco in più che fa la differenza.
Vuoi provare? Rebyu offre 7 giorni in demo gratuita, senza impegno. Scopri come trasformare ogni recensione in un’opportunità per crescere.
Il momento di agire è ora
Aumentare la visibilità su Airbnb non è questione di fortuna, ma di metodo. Inizia oggi stesso a rivedere il tuo annuncio con occhio critico, fatti aiutare da qualche foto in più, rivedi le tariffe in base alla stagione, inizia a rispondere puntualmente alle recensioni. I risultati arriveranno prima di quanto pensi. E quella soddisfazione quando vedrai il calendario riempirsi di prenotazioni? Non ha prezzo.