
Google Hotel Ads 2025: tutto quello che devi sapere per aumentare le prenotazioni dirette
31 Maggio 2025
OTA per ostelli: la scelta giusta per aumentare le prenotazioni
4 Giugno 2025Se gestisci un hotel di design, un boutique hotel o una struttura di lusso, saprai bene che la tua clientela non è la stessa che prenota in un albergo standard. Per questo, affidarti alle solite piattaforme di prenotazione online potrebbe non essere la scelta migliore. Le OTA di nicchia, invece, sono pensate proprio per strutture come la tua, perché attirano viaggiatori alla ricerca di esperienze uniche e su misura.
In questo articolo ti spiego perché queste piattaforme specializzate possono fare la differenza e come scegliere quella giusta per il tuo hotel.
Perché puntare su una OTA di nicchia?
Le OTA di nicchia sono piattaforme dedicate a segmenti di mercato specifici, come il lusso, il design o l’ospitalità boutique. A differenza delle OTA generaliste, che cercano di coprire tutto, queste si rivolgono a un pubblico già selezionato e interessato a determinate esperienze.
Questo significa che la visibilità che otterrai sarà più qualificata. Chi naviga su queste piattaforme non sta cercando una semplice camera, ma un’esperienza memorabile. Inoltre, riduci la competizione con grandi catene alberghiere e puoi valorizzare meglio la tua unicità.
Un altro vantaggio è la fidelizzazione. I viaggiatori che scelgono OTA di nicchia sono spesso appassionati di viaggi ricercati e disposti a tornare in strutture che li hanno colpiti. Questo ti permette di costruire una clientela fedele e di alta qualità.
Mr&Mrs Smith: l’OTA di nicchia per boutique hotel e luxury
Se il tuo hotel è un boutique hotel o una struttura di lusso, Mr&Mrs Smith è una delle OTA di nicchia più indicate. Questa piattaforma seleziona solo strutture con una forte personalità, design ricercato e servizi esclusivi.
Il pubblico di Mr&Mrs Smith è composto da viaggiatori internazionali con un alto potere d’acquisto, spesso in cerca di soggiorni romantici o esperienziali. Dal 2024, la partnership con World of Hyatt ha ampliato ulteriormente la sua portata, attirando anche membri di programmi fedeltà premium.
Le commissioni si attestano tra il 15% e il 25%, in linea con altre OTA di fascia alta. Non ci sono costi fissi: paghi solo sulle prenotazioni effettive. I vantaggi? Visibilità internazionale, posizionamento premium e accesso a campagne marketing dedicate.
Splendia: l’opzione ideale per hotel di lusso e ville esclusive
Un’altra OTA di nicchia da considerare è Splendia, specializzata in hotel di lusso e boutique hotel di alto livello. Qui la selezione è rigorosa: il team visita personalmente le strutture per garantire standard elevati.
Il target è composto da viaggiatori esigenti, spesso internazionali, che cercano comfort e servizi esclusivi. Aderire a Splendia ti permette di distinguerti dalla massa e di attirare una clientela disposta a pagare per un’esperienza superiore.
Anche in questo caso, non ci sono costi di iscrizione. Le commissioni si aggirano tra il 15% e il 20%, e puoi negoziare vantaggi esclusivi per i tuoi ospiti, come upgrade o late check-out.
Tablet Hotels: dove il design incontra l’ospitalità di qualità
Se il tuo hotel ha un’anima artistica o un design particolarmente curato, Tablet Hotels potrebbe essere la OTA di nicchia perfetta. Questa piattaforma è dedicata a strutture con una forte identità, spesso selezionate anche dalla Guida MICHELIN.
Il pubblico è composto da viaggiatori che apprezzano l’originalità e l’attenzione ai dettagli. Coppie, appassionati di architettura e chi cerca soggiorni indimenticabili sono i principali utilizzatori.
Le commissioni non sono pubblicamente dichiarate, ma sono in linea con quelle delle altre OTA specializzate. I vantaggi includono una visibilità mirata, un posizionamento di prestigio e la possibilità di raggiungere un pubblico globale e di fascia alta.
Come misurare l’efficacia di una OTA di nicchia
Una volta scelta la piattaforma giusta, è importante valutarne l’impatto. I KPI da monitorare sono il tasso di occupazione, il RevPAR (ricavo per camera disponibile) e l’ADR (prezzo medio giornaliero).
Se noti che le prenotazioni tramite la OTA di nicchia hanno un prezzo medio più alto o una durata di soggiorno maggiore, significa che sta attirando la clientela giusta. Anche le recensioni e il feedback degli ospiti possono darti indicazioni preziose.
Conclusione: trova la tua OTA di nicchia ideale
Le OTA di nicchia non sono solo un’alternativa alle piattaforme generaliste, ma uno strumento potente per chi vuole distinguersi. Che tu gestisca un boutique hotel, una struttura di lusso o un hotel di design, c’è una piattaforma specializzata che può aiutarti a raggiungere il pubblico giusto.
La chiave è scegliere in base al tuo target e monitorare costantemente i risultati. In questo modo, potrai ottimizzare le tue strategie e massimizzare i ricavi, senza disperdere risorse in canali poco efficaci.