
Come ridurre le commissioni su Booking.com: strategie pratiche per risparmiare
30 Maggio 2025
Il tuo hotel è speciale? Scegli un OTA di nicchia
2 Giugno 2025Google Hotel Ads 2025: tutto quello che devi sapere per aumentare le prenotazioni dirette

Se gestisci un hotel, un B&B o una struttura ricettiva, probabilmente ti sarai chiesto più volte come fare per ridurre la dipendenza dalle OTA (come Booking o Expedia) e aumentare le prenotazioni dirette. La soluzione esiste e si chiama Google Hotel Ads, uno strumento potentissimo che nel 2025 è diventato ancora più efficace per chi vuole comparire in prima pagina su Google e attirare clienti senza intermediari.
Ma come funziona esattamente? Vale davvero la pena investirci? E soprattutto, come si fa a usarlo nel modo giusto? In questo articolo ti spiego tutto quello che c’è da sapere.
Cos’è e come funziona?
Google Hotel Ads è un sistema pubblicitario specializzato per il settore alberghiero che permette di mostrare tariffe, disponibilità e foto della tua struttura direttamente nei risultati di ricerca di Google, su Google Maps e su Google Travel.
A differenza di una normale campagna Google Ads, Google Hotel Ads visualizza in tempo reale i prezzi delle camere, dando agli utenti la possibilità di prenotare con un clic, senza dover passare da siti terzi.
Immagina che un viaggiatore cerchi “hotel a Firenze con piscina”: se hai attivato Google Hotel Ads, il tuo annuncio apparirà in una posizione privilegiata, con foto accattivanti, recensioni e un pulsante che porta direttamente al tuo sito per la prenotazione. Niente commissioni alte, niente intermediari.
Perché dovresti usare Google Hotel Ads
Se ancora non sei convinto, ecco alcuni motivi per cui ogni struttura ricettiva dovrebbe considerare di usarlo:
Più visibilità sui motori di ricerca
Google è il punto di partenza per la maggior parte dei viaggiatori. Con Google Hotel Ads, la tua struttura compare non solo nei risultati di ricerca, ma anche su Google Maps e Google Travel, aumentando esponenzialmente le possibilità di essere notato.
Prenotazioni dirette = meno commissioni
Le OTA prendono dal 15% al 30% su ogni prenotazione. Con Google Hotel Ads, invece, i clienti prenotano direttamente dal tuo sito, permettendoti di risparmiare migliaia di euro all’anno in commissioni.
Controllo totale sull’esperienza del cliente
Quando un ospite prenota tramite Booking, non hai modo di fidelizzarlo. Con le prenotazioni dirette, invece, puoi offrire upgrade, pacchetti personalizzati o sconti per soggiorni futuri, creando un rapporto più stretto con i tuoi clienti.
Paghi solo per risultati concreti
A differenza della pubblicità tradizionale, con Google Hotel Ads puoi scegliere di pagare solo quando qualcuno prenota (modello a commissione) o solo quando cliccano sul tuo annuncio (modello pay-per-click). In questo modo, ottimizzi il budget e massimizzi il ritorno sull’investimento.
Ottimizzazione per dispositivi mobile
Oggi oltre il 70% delle prenotazioni avviene da smartphone. Google Hotel Ads è progettato per funzionare alla perfezione su mobile, garantendoti massima visibilità anche su chi cerca in viaggio.
Quanto costa?
Una delle domande più frequenti è: “Ma quanto devo spendere per usare Google Hotel Ads?”. La risposta dipende dal modello di pagamento che scegli:
Commissione per prenotazione: paghi una percentuale (solitamente tra il 5% e il 15%) solo quando un cliente completa la prenotazione.
Costo per clic (CPC): paghi ogni volta che qualcuno clicca sul tuo annuncio, indipendentemente dal fatto che prenoti o meno.
Modello tROAS: Google ottimizza automaticamente le tue offerte per massimizzare le prenotazioni in base al tuo budget.
Dal 2025, Google sta spingendo sempre più verso il pay-per-click; quindi, è fondamentale monitorare bene le campagne per evitare sprechi. Un consiglio? Inizia con un budget contenuto e aumenta gradualmente una volta capito quali annunci funzionano meglio.
Come configurare Google Hotel Ads passo dopo passo
Se hai deciso di provare, ecco cosa devi fare per partire:
Verifica di avere i requisiti tecnici
- Un account Google Ads attivo
- Un Google Business Profile (ex Google My Business) completo e verificato
- Un sistema di prenotazione (booking engine) compatibile
Collega il tuo booking engine a Google
Per far apparire i tuoi prezzi in tempo reale, devi collegare il tuo sistema di prenotazione a Google Hotel Center. Se non sai come fare, puoi affidarti a partner certificati come SiteMinder, RateGain o Cloudbeds.
Crea la tua prima campagna
- Accedi a Google Ads e clicca su “Crea una campagna”
- Scegli il tipo “Hotel” e collega il tuo account Hotel Center
- Imposta il budget giornaliero, le offerte e le località target
Monitora e ottimizza
Una volta attiva la campagna, controlla regolarmente quante prenotazioni arrivano, quali annunci performano meglio e se i costi sono in linea con le aspettative. Se vedi che alcune date o offerte non convertono, modifica le strategie per migliorare i risultati.
Conclusione: Google Hotel Ads è la chiave per prenotazioni dirette
Se vuoi ridurre le commissioni delle OTA e aumentare le prenotazioni senza intermediari, Google Hotel Ads è lo strumento più efficace che puoi usare. Non è complicato da configurare e, con le giuste strategie, può davvero cambiare il modo in cui ricevi prenotazioni.