
OTA per ostelli: la scelta giusta per aumentare le prenotazioni
4 Giugno 2025
Genius di Booking.com: tutto quello che devi sapere
7 Giugno 2025Se gestisci un hotel, un B&B o un residence, saprai bene quanto sia importante essere visibili su HolidayCheck, soprattutto se vuoi attirare turisti tedeschi, austriaci o polacchi. Ma come fare per distinguerti dalla concorrenza e apparire nelle prime posizioni delle ricerche?In questa guida ti spiegherò, passo dopo passo, come migliorare la visibilità su HolidayCheck in modo concreto, senza tecnicismi inutili. Parleremo di come ottimizzare il tuo profilo, gestire le recensioni, sfruttare l’algoritmo a tuo vantaggio e molto altro.
Pronto a scoprire come trasformare la tua presenza su HolidayCheck in un vero e proprio motore di prenotazioni? Cominciamo!
Perché è fondamentale essere visibili su HolidayCheck?
HolidayCheck è una delle piattaforme più influenti nel settore turistico, soprattutto per chi vuole raggiungere viaggiatori provenienti da Germania, Austria e Polonia. A differenza di altri portali, qui le recensioni sono rigorosamente verificate, il che le rende estremamente affidabili agli occhi dei potenziali ospiti.
Se la tua struttura non compare tra i primi risultati o ha poche recensioni, rischi di perdere tantissime prenotazioni. Ecco perché migliorare la visibilità su HolidayCheck non è un optional, ma una strategia necessaria per rimanere competitivi.
Ottimizza il tuo profilo: la base per attirare più ospiti
Il primo passo per migliorare la visibilità su HolidayCheck è curare al massimo la tua scheda struttura. Pensa alla tua pagina come alla vetrina di un negozio: se è ordinata, accogliente e ben illuminata, più persone entreranno.
Scrivi descrizioni chiare e coinvolgenti
Non limitarti a elencare i servizi in modo freddo. Racconta la tua struttura con un tono amichevole, evidenziando ciò che la rende speciale. Ad esempio, invece di scrivere “camera con vista mare”, prova “svegliarsi con il rumore delle onde e una splendida vista sull’orizzonte”.
Se hai servizi extra come colazioni gourmet, spa o biciclette gratuite, mettili in risalto. Ricorda: i viaggiatori cercano esperienze, non solo un posto dove dormire.
Carica foto professionali e accattivanti
Le immagini sono fondamentali per convincere un utente a cliccare sul tuo profilo. Assicurati di avere foto nitide e ben illuminate delle camere così come immagini delle aree comuni (ristorante, piscina, giardino). Non dimenticarti di inserire qualche dettaglio che creano atmosfera (una tavola apparecchiata, un bicchiere di vino al tramonto).
Evita foto sgranate o poco curate: darebbero l’impressione di una struttura trasandata.
Mantieni tutte le informazioni aggiornate
Niente è più frustrante per un cliente che scoprire, al momento della prenotazione, che un servizio promesso non è più disponibile. Controlla periodicamente prezzi e disponibilità, servizi offerti (es. spa, navetta, parcheggio) e politiche di cancellazione.
Le recensioni: il segreto per scalare la classifica
HolidayCheck non mostra le strutture a caso. Il suo algoritmo premia chi:
- ha recensioni recenti e frequenti (più ne ricevi, meglio è);
- mantiene un punteggio alto (idealmente sopra il 4,5/5);
- risponde alle recensioni in modo tempestivo.
Le recensioni, quindi, sono fondamentali. Più ne hai (e più sono positive), più l’algoritmo ti premierà con una migliore visibilità. Ma come fare per ottenerne di più e gestirle al meglio?
Chiedi attivamente feedback ai tuoi ospiti
Molti clienti sarebbero disposti a lasciare una recensione, ma spesso si dimenticano o non sanno come fare. Puoi rimediare chiedendola di persona al momento del check-out o inviando un’e-mail di follow-up con un link diretto alla pagina delle recensioni;
Rispondi sempre, soprattutto alle recensioni negative
Ignorare un feedback negativo è il peggior errore che puoi fare. Anzi, una risposta professionale può addirittura trasformare un’esperienza negativa in un punto a tuo favore. Le risposte cortesi dimostrano che tieni alla soddisfazione degli ospiti, e questo incoraggia altri clienti a lasciare recensioni. (Approfondisci: Perché è importante rispondere alle recensioni in hotel)
Il tedesco non è il tuo forte? Il mio consiglio è di provare Rebyu: l’unico software che, oltre a tradurre le recensioni degli ospiti stranieri, risponde con particolare attenzione alle sfumature linguistiche e culturali. Le risposte di Rebyu non sono solo intelligenti e approfondite, ma catturano perfettamente l’identità della tua struttura, adattandosi con naturalezza a ogni pubblico – che siano ospiti tedeschi, cinesi o arabi.
Puoi provarlo gratuitamente qui per sette giorni. Non potrai più farne a meno.
Altri piccoli trucchi per aumentare le prenotazioni
Monitora la tua posizione rispetto alla concorrenza
Controlla periodicamente come si posiziona la tua struttura rispetto ad altre simili nella tua zona. Se vedi che un competitor ha più recensioni o un rating migliore, analizza cosa puoi migliorare.
Usa il badge “Verificato” a tuo vantaggio
Le strutture verificate su HolidayCheck godono di maggiore credibilità. Se ancora non lo sei, richiedi la verifica: è un ottimo modo per migliorare la visibilità su HolidayCheck e attirare più prenotazioni.
Promuovi offerte speciali
Aggiorna regolarmente la tua pagina con pacchetti stagionali, sconti per prenotazioni anticipate o servizi esclusivi. Ad esempio: “Soggiorno benessere con massaggio gratuito” oppure “Prenota 3 notti e la 4ª è omaggio”.
Integra il widget di HolidayCheck sul tuo sito
Mostrare le recensioni direttamente sul tuo sito aumenta la fiducia dei visitatori e li spinge a prenotare.
Conclusione: da oggi, più visibilità = più clienti
Migliorare la visibilità su HolidayCheck non è complicato, ma richiede costanza. Riassumendo:
- Ottimizza il profilo con descrizioni accattivanti e foto di qualità.
- Stimola recensioni e rispondi a tutte, soprattutto quelle negative.
- Tieni d’occhio l’algoritmo e adatta la tua strategia.
- Promuovi offerte e sfrutta gli strumenti a disposizione.
Se segui questi consigli, vedrai la tua struttura salire nelle classifiche e, soprattutto, aumentare le prenotazioni.