
Come promuovere un hotel pet friendly e aumentare le prenotazioni: strategie efficaci
18 Luglio 2025Come promuovere un hotel per famiglie e aumentare le prenotazioni: strategie semplici ma efficaci

Se hai un hotel che accoglie famiglie con bambini, sai bene che il tuo pubblico ha esigenze specifiche. I genitori cercano strutture dove i piccoli siano non solo tollerati, ma veramente benvenuti. Per attirare più prenotazioni, devi farti trovare online e comunicare in modo chiaro cosa rende il tuo hotel perfetto per le famiglie. Ecco come fare, passo dopo passo.
Comunicare subito che sei un hotel per famiglie
Quando una famiglia cerca una struttura dove soggiornare, la prima cosa che vuole sapere è se il posto è davvero adatto ai bambini. Non basta scrivere “adatto a famiglie” in fondo alla pagina: devi mettere in evidenza i servizi dedicati fin dalla homepage.
Descrivi cosa offri: camere spaziose con lettini, seggioloni nel ristorante, animazione per i più piccoli, aree gioco sicure.
Le foto sono fondamentali: mostra famiglie sorridenti, bambini che si divertono in piscina, momenti di relax per i genitori. Più dettagli dai, più i tuoi futuri ospiti si sentiranno sicuri di sceglierti.
Ottimizzare il sito per chi cerca un hotel per famiglie
Se vuoi che il tuo hotel compaia tra i primi risultati quando qualcuno cerca “hotel per famiglie” su Google, devi lavorare sulla SEO. Crea una pagina dedicata alle famiglie, con tutte le informazioni utili: servizi, attività, eventuali costi aggiuntivi o agevolazioni per i bambini.
Usa parole chiave come “hotel per famiglie”, “vacanze con bambini” o “strutture family-friendly” nei titoli e nel testo. Un blog con articoli utili per i genitori – per esempio, “Come organizzare una vacanza con i tuoi figli” o “I migliori parchi giochi nella nostra zona” – può aiutarti a migliorare il posizionamento e attirare visitatori interessati..
Usare i social media per coinvolgere le famiglie
I genitori passano tanto tempo su Facebook e Instagram, dove cercano idee per le vacanze e si informano sulle strutture. Per questo, i social sono uno strumento potentissimo per farti conoscere.
Posta contenuti che mostrino la vita del tuo hotel attraverso gli occhi dei bambini: foto dei piccoli ospiti che giocano, video delle attività, storie che raccontano una giornata tipo in famiglia da te. Puoi anche collaborare con family travel blogger o micro-influencer: invitarli a soggiornare e condividere la loro esperienza ti darà visibilità e credibilità.
Creare pacchetti su misura e spingere le prenotazioni dirette
Le piattaforme come Booking.com sono utili, ma le commissioni sono alte. Per incentivare le prenotazioni dirette, offri pacchetti pensati appositamente per le famiglie.
Puoi proporre un un soggiorno più comunico a chi ha una famiglia. Come la mezza pensione inclusa nella prenotazione per gli under 12 o baby-club incluso nel pacchetto. Se hai già clienti che hanno viaggiato con te, invia loro offerte personalizzate via email, magari con uno sconto per il prossimo soggiorno. Piccoli gesti che fanno la differenza e fidelizzano i tuoi ospiti.
Gestire le recensioni online per costruire fiducia
Le famiglie leggono sempre le recensioni prima di prenotare. Una critica su un letto scomodo per i bambini o la mancanza di un’area giochi può far perdere prenotazioni. Al contrario, recensioni positive che parlano di servizi dedicati ai più piccoli sono un biglietto da visita potentissimo.
Chiedi ai tuoi ospiti di lasciare un feedback e rispondi sempre, ringraziando per i commenti positivi e mostrandoti disponibile in caso di critiche. Strumenti come Rebyu possono aiutarti a gestire le risposte in modo professionale. Se vuoi saperne di più, leggi questo approfondimento su gestire le recensioni per il tuo hotel.
Conclusioni: fidelizzare e farsi trovare online
Promuovere un hotel per famiglie richiede una strategia chiara: comunicazione trasparente, SEO mirata, social coinvolgenti e un’attenzione speciale ai bisogni dei genitori e dei bambini. Se lavori bene su questi aspetti, attirerai più prenotazioni e costruirai una clientela fedele che tornerà volentieri e ti consiglierà ad altre famiglie.
Se cerchi altri consigli su “Come aumentare le prenotazioni dirette sfruttando la reputazione online del tuo hotel”, scopri come migliorare la conversione del tuo sito hotel.