
Come trasformare recensioni negative in opportunità
7 Maggio 2025
Rebyu a NLH | Next Level Hospitality
10 Maggio 2025So che le novità di Booking.com a volte possono mettere un po’ di ansia, soprattutto quando cambiano le regole del gioco. Ecco perché ho deciso di spiegarti in modo chiaro e diretto come funziona il nuovo sistema punteggi Booking.com, introdotto a gennaio 2025.
Niente giri di parole: ti dico subito cosa cambia, chi ne beneficia, chi rischia di perdere posizioni e, soprattutto, come puoi adattarti per non rimanere indietro.
Il nuovo sistema punteggi Booking.com: perché è diverso dal passato?
Fino a poco tempo fa, tutte le recensioni degli ospiti avevano lo stesso peso nel calcolo del punteggio. Oggi non è più così.
Booking.com ha deciso di dare più importanza alle recensioni recenti, riducendo gradualmente l’influenza di quelle più vecchie. In pratica, se un ospite ha lasciato una valutazione un mese fa, conta molto di più rispetto a una lasciata due anni fa. L’obiettivo è semplice: far sì che il punteggio rifletta l’esperienza attuale degli ospiti, premiando chi migliora e penalizzando chi abbassa la qualità.
Chi vince e chi perde con questo cambiamento?
Gli hotel che ne traggono vantaggio
Se la tua struttura ha investito in ristrutturazioni, miglioramenti o nuovi servizi, questa è un’ottima notizia. Le recensioni positive recenti avranno un impatto maggiore, facendo salire il tuo punteggio più velocemente.
Anche chi gestisce con cura la reputazione online avrà un vantaggio. Rispondere alle recensioni, sia positive che negative, dimostra attenzione verso i clienti e aiuta a mantenere un buon posizionamento.
Infine, gli hotel con un servizio clienti eccellente saranno premiati. Se gli ospiti lodano la tua cortesia e disponibilità, il nuovo sistema te ne darà merito in modo più immediato.
Le strutture che rischiano di perdere posizioni
Attenzione, però: se la tua struttura ha avuto recensioni stellari in passato ma ultimamente la qualità è calata, il punteggio potrebbe scendere rapidamente. Le vecchie valutazioni contano meno, quindi un calo recente peserà di più.
Anche chi riceve poche recensioni potrebbe essere penalizzato. Meno feedback significa meno visibilità, e con il nuovo sistema è fondamentale avere valutazioni costanti e aggiornate.
Infine, se ignori le recensioni negative, il rischio è che abbassino il punteggio più che in passato. Una critica recente, se non gestita bene, può fare più danni di prima.
Come adattarsi al nuovo sistema e migliorare il punteggio
Chiedi feedback subito dopo il soggiorno.
Più una recensione è recente, più conta. Quindi, il primo consiglio è sollecitare gli ospiti a lasciare una valutazione appena possibile.
Puoi farlo con un’e-mail di ringraziamento, un messaggio su WhatsApp o anche un gentile promemoria al check-out. Una frase semplice come “Il tuo parere ci aiuta a migliorare! Se hai un minuto, lascia una recensione su Booking.com” può fare la differenza.Rispondi sempre, soprattutto alle critiche
Una risposta tempestiva e professionale a una recensione negativa può limitare i danni e mostrare impegno. Se un ospite si lamenta del rumore, ad esempio, puoi scrivere: “Ci dispiace per l’inconveniente. Stiamo valutando soluzioni per migliorare l’insonorizzazione delle camere. Grazie per il feedback!”
Le risposte standard vanno evitate: meglio personalizzare ogni messaggio per far capire che ci tieni davvero all’opinione dei tuoi clienti.
Monitora le aree critiche e agisci subito
Con il nuovo sistema, alcune categorie hanno un peso maggiore:
- Pulizia
- Servizio clienti
- Qualità dei servizi
Se noti che gli ospiti si lamentano spesso della stessa cosa (per esempio, la colazione poco varia o la connessione Wi-Fi lenta), intervieni il prima possibile. Un miglioramento rapido si tradurrà in recensioni più positive e un punteggio più alto.
Coinvolgi il tuo staff
Il team è la tua risorsa più preziosa. Spiega loro come funziona il nuovo sistema punteggi Booking.com e incoraggiali a offrire sempre il massimo. Un piccolo riconoscimento per chi riceve complimenti dagli ospiti può essere un ottimo motivatore.
Usa Rebyu
Non solo Rebyu ti aiuta a rispondere con stile e intelligenza alle critiche, ma anche a capire cosa pensano davvero i tuoi ospiti.
In più, con risposte belle e pertinenti otterrai rapidamente più recensioni, con punteggi più alti, e sarai premiato dal nuovo sistema punteggi d booking.com . Provalo gratuitamente e scopri cosa può fare per te.
Cosa fare se il punteggio inizia a scendere?
Non farti prendere dal panico. Il nuovo sistema punteggi di Booking.com premia chi non si accontenta e cerca sempre di offrire un’esperienza migliore. Se mantieni alta la qualità, rispondi con cura alle recensioni e lavori sui feedback negativi, non solo eviterai cali di punteggio ma potrai addirittura scalare la classifica e attirare più prenotazioni.