
Revenue management e gestione delle recensioni: strategie vincenti per gli albergatori
30 Giugno 2025Google My Business: l’arma segreta per le prenotazioni dirette del tuo hotel

Caro imprenditore del settore ricettivo, gestire un hotel, un B&B o un resort oggi può essere complesso, tra algoritmi, recensioni e prenotazioni da ottimizzare. Ma Google My Business (GMB) è il tuo alleato per attirare clienti e aumentare le prenotazioni dirette, senza intermediari.
Google My Business: Molto più di una vetrina
Pensa a Google My Business come alla vetrina più importante del tuo hotel, ma con una differenza fondamentale: è aperta 24 ore su 24 e può essere vista da milioni di potenziali clienti in tutto il mondo. Quando qualcuno cerca “hotel a Milano” o “resort con spa in Toscana”, la tua scheda GMB è il primo biglietto da visita che incontra.
Una scheda ben curata, con foto accattivanti, informazioni complete e recensioni positive, convince gli utenti a cliccare e prenotare direttamente. Al contrario, un profilo trascurato, con dati mancanti o immagini di bassa qualità, rischia di allontanare clienti ancora prima che scoprano quanto è fantastica la tua struttura.
Come influenza GMB le prenotazioni dirette?
Maggiore visibilità nei risultati di ricerca
Google premia le schede complete e attive, mostrandole più in alto quando i viaggiatori cercano alloggi nella tua zona.
Prenotazioni senza intermediari (e senza commissioni!)
Con la funzione “Prenota con Google”, i clienti possono riservare una camera direttamente dal tuo profilo, evitando i costosi portali di terze parti.
Fiducia costruita attraverso le recensioni
Le valutazioni positive e le risposte professionali (anche a quelle negative) fanno la differenza: dimostrano che la tua struttura è affidabile e che tieni alla soddisfazione degli ospiti.
Come ottimizzare Google My Business per massimizzare le prenotazioni
Ora che avete capito l’importanza di GMB, è il momento di trasformare la vostra scheda in un vero e proprio magnete per prenotazioni. Ecco come fare:
1. Ottimizzazione SEO: Fatti trovare dai clienti giusti
Google premia le schede complete e pertinenti. Assicurati di includere:
Parole chiave strategiche nella descrizione (es. “Hotel con vista mare a Sorrento”, “B&B centro storico Roma”).
Servizi offerti (colazione inclusa, wi-fi gratuito, parcheggio, spa).
Categoria corretta (se hai un resort di lusso, non selezionare semplicemente “hotel”, ma specifica “resort 5 stelle”).
2. Foto e video professionali: Mostra il meglio della struttura
Le immagini sono la prima cosa che osservano i tuoi potenziali clienti. Carica:
Foto della camera (ben illuminate e accoglienti).
Aree comuni (hall, piscina, ristorante).
Dettagli che vi distinguono (una colazione gourmet, una spa esclusiva, una terrazza panoramica).
Video tour (se possibile, un breve video che mostri la struttura).
3. “Prenota con Google”: Elimina gli intermediari
Integrare un sistema di prenotazione compatibile con GMB ti permette di ricevere prenotazioni dirette senza pagare commissioni. Alcune soluzioni consigliate:
Prenotazioni tramite il vostro sito web (collegato a GMB).
Software di gestione prenotazioni (come Cloudbeds, Lodgify, Amenitiz).
4. Post e aggiornamenti: Mantieni la scheda attiva
Google ama i profili attivi. Pubblica regolarmente:
Offerte speciali (sconti last minute, pacchetti weekend).
Eventi (cene a tema, serate musicali).
Novità (ristrutturazioni, nuovi servizi).
5. Gestione professionale delle recensioni
Le recensioni possono determinare il successo o il fallimento della vostra struttura. Ecco come gestirle al meglio:
Incoraggia i clienti a lasciare feedback (ad esempio, con un’email post-soggiorno).
Rispondi sempre, anche alle recensioni negative (con educazione e proposte di soluzione).
Usa Rebyu per automatizzare e analizzare i feedback (ne parliamo tra poco).
Rebyu: lo strumento per potenziare la tua strategia GMB
Gestire manualmente recensioni, risposte e analisi può essere un lavoro estenuante. Ecco dove entra in gioco Rebyu, uno strumento progettato per automatizzare, ottimizzare e potenziare la vostra presenza online.
Cosa fa Rebyu per il tuo business?
Rebyu rivoluziona la gestione della tua reputazione online centralizzando tutte le recensioni provenienti da piattaforme come Google, Booking e TripAdvisor in un unico dashboard.
Grazie all’intelligenza artificiale, analizza in profondità i feedback per evidenziare sia i punti di forza della tua struttura che le aree da migliorare. Inoltre, genera risposte automatiche e personalizzate, mantenendo il tono del tuo brand e supportando oltre 100 lingue, perfino per le recensioni negative.
Non solo: ottimizza le risposte per la SEO, aiutando così a migliorare il posizionamento sui motori di ricerca e attirando più potenziali clienti.
Utilizzare Rebyu ti permette di:
Risparmiare tempo accedendo a tutto da un’unica piattaforma, senza dover fare login su 10 siti diversi.
Migliorare la customer experience rispondendo rapidamente a ogni feedback.
Aumentate le prenotazioni dirette grazie a reputazione online migliorata.
Costruisci fiducia e ottieni più prenotazioni
Google My Business è uno strumento potentissimo per aumentare le prenotazioni del tuo hotel, ma solo se usato con strategia. Dietro ogni ricerca su Google c’è una persona in cerca dell’esperienza perfetta. Sii quella risposta, e le prenotazioni arriveranno da sole.