Perché le recensioni contano per chi prenota all’ultimo?
Quando un cliente cerca una camera pochi giorni (o addirittura poche ore) prima del soggiorno, la sua priorità è trovare una struttura affidabile senza rischiare brutte sorprese. Le recensioni positive diventano una garanzia, una prova concreta che il tuo hotel offre davvero ciò che promette.
Se hai una media alta su TripAdvisor, Booking o Google, il cliente si sentirà più sicuro a prenotare da te, anche se il prezzo non è il più basso disponibile. Al contrario, se le recensioni sono scarse o contrastanti, anche un ottimo sconto last minute potrebbe non bastare a convincerlo.
Recensioni e dynamic pricing: come fissare il prezzo giusto
Uno degli strumenti più utili per gestire le prenotazioni last minute è il prezzo dinamico, che permette di adattare le tariffe in base alla domanda, alla stagionalità e all’occupazione. Ma c’è un altro fattore da considerare: la tua reputazione online.
Un hotel con ottime recensioni può permettersi di mantenere prezzi più alti anche nelle offerte last minute, perché i clienti percepiscono un maggiore valore nella scelta. Al contrario, se le recensioni sono nella media (o peggio, negative), sarà necessario essere più aggressivi con gli sconti per attirare prenotazioni.
Come sfruttare le recensioni per ottimizzare le prenotazioni last minute
Monitora costantemente la tua reputazione online
Non puoi migliorare ciò che non conosci. Strumenti come Google Alerts, TrustYou o semplicemente le notifiche delle piattaforme di prenotazione ti aiutano a tenere sotto controllo le nuove recensioni e a intervenire tempestivamente.
Rispondi sempre, soprattutto alle recensioni negative
Un cliente che lascia un feedback negativo e non riceve risposta si sente ignorato, e questo scoraggia altri potenziali ospiti. Rispondere in modo professionale e propositivo mostra che tieni alla soddisfazione dei tuoi ospiti e può addirittura convertire una recensione negativa in un’opportunità.
Incoraggia i clienti soddisfatti a lasciare una recensione
Chi ha avuto un’esperienza positiva spesso non lascia una recensione semplicemente perché non ci pensa. Una mail di follow-up dopo il check-out, magari con un piccolo incentivo (uno sconto per la prossima prenotazione, ad esempio), può fare la differenza. Ci sono vari modi per incentivare una recensione positiva, te ne illustriamo ben 8 in questo articolo.
Usa le recensioni nelle tue campagne marketing last minute
Se hai recensioni eccellenti, mettile in evidenza nelle tue promozioni last minute. Un post sui social con una testimonianza positiva o una frase estratta da una recensione può convincere un cliente indeciso a prenotare subito.
Conclusioni: recensioni e last minute, un binomio vincente
Le prenotazioni last minute sono una miniera d’oro per gli hotel, ma solo se sai come attrarre i clienti giusti. Le recensioni sono il tuo biglietto da visita digitale e influenzano direttamente la decisione d’acquisto di chi prenota all’ultimo.
Investire nella tua reputazione online non significa solo raccogliere feedback, ma costruire un rapporto di fiducia con i tuoi ospiti. Più le tue recensioni sono positive, più potrai permetterti di mantenere prezzi competitivi (o addirittura premium) anche nelle offerte last minute.